Attractions
List of attractions

Piazza del Comune, 06081 Assisi PG, Italy
Assisi
Assisi è una località di collina dell'Umbria, in Italia centrale. È il luogo di nascita di San Francesco (1181-1226), uno dei santi patroni d'Italia. La basilica di San Francesco è un'imponente chiesa su 2 livelli consacrata nel 1253. Gli affreschi duecenteschi che ritraggono la vita di San Francesco sono stati attribuiti, tra gli altri, anche a Giotto e Cimabue. La cripta ospita il sarcofago in pietra del santo.

Via del Bollore, 33, 53023 Castiglione D'orcia SI, Italy
Bagni di San Filippo - La Balena Bianca
Sorgenti sulfuree di circa 45 gradi, circondate da fitta pineta e colline calcaree

06062 Città della Pieve PG, Italy
Città della Pieve
Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei Santi Gervasio e Protasio. Nel 1188 fu sottomessa a Perugia e, sotto Federico II di Svevia, il libero Comune assunse l'attuale assetto urbanistico (1250).
Da visitare la Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio (Duomo), l'Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, il Palazzo della Corgna (XVI secolo), la chiesa di Sant'Agostino, di San Francesco, la chiesa di Santa Maria dei Servi ed il "vicolo Baciadonne", considerato il vicolo più stretto d'Italia per la sua larghezza che varia dai 50 ai 60 centimetri. Poco fuori la città, si incontra Santa Maria degli Angeli, eremo francescano che ha l’aspetto di una costruzione gotica con campanile a vela.

Orvieto Cathedral, Piazza del Duomo, Orvieto, Province of Terni, Italy
Orvieto
Orvieto è un piccolo borgo dell'Umbria abbarbicato su una rupe di tufo. Il Duomo (1290) con la sua facciata a mosaico ospita una scultura marmorea della Pietà. Il Pozzo di San Patrizio (XVI secolo) dispone di una doppia scala a chiocciola. Una rete di grotte sotterranee testimonia le radici etrusche della cittadina. Manufatti di quel periodo, tra cui ceramiche e oggetti in bronzo, sono esposti al Museo Archeologico Nazionale.

Piazza S. Donato, 01022 Civita VT, Italy
Civita di Bagnoregio, Piazza San Donato, Civita, VT
Civita è una frazione del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, nel Lazio, facente parte dei borghi più belli d'Italia, con soli 11 abitanti e raggiungibile attraverso un ponte pedonale molto suggestivo.

Via al Piazzale S. Angelo, 19, 01021 Acquapendente VT, Italy
Monumento Naturale Bosco del Sasseto
Nella Riserva Naturale del Monte Rufeno, al confine tra Lazio e Umbria, sorge un luogo incantato che sembra quasi uscito da un libro della favole.

Piazza Repubblica, 4, 53040 San Casciano dei Bagni SI, Italy
San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni è un comune italiano di 1 508 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia e si fregia del marchio di qualità turistico-ambientale Bandiera arancione conferito dal Touring Club Italiano.

Via del Tempio, 06123 Perugia PG, Italy
Chiesa di San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo, also known as Sant'Angelo, is a paleo-Christian temple in the city of Perugia in Umbria. The circular building dates to the 5th to 6th century, and incorporates corinthian capped columns from a prior pagan temple.

05011 Allerona, Province of Terni, Italy
Villa Cahen Selva Di Meana
In the 1880 the Villa was built in the municipality of Allerona by the wealthy financier Edouard Cahen of Antwerp, who, in love with Italy and its landscapes, had bought the estate from the aristocratic family of the Bourbon del Monte.
The estate extends for about thirty kilometers in circumference between two ridges in the valley of the Paglia river in an area currently known as the Selva of Meana.

Museo dei Cicli Geologici, SP49, Allerona, Province of Terni, Italy
Museo dei Cicli Geologici
The discovery, unique in the world, of fossil ambergris, in the Allerone area , has become the starting point for illustrating the geological history and marine palaeo-environments of the lower Pleistocene (Quaternary). The inhabitants of these environments, occasional guests and local communities, opportunistic faunas, sharks, molluscs, microfaunas and microbial communities, were attracted by the presence of large carcasses of cetaceans lying on the seabed.

Bolsena, VT, Italy
Lago di Bolsena
Il lago di Bolsena o Volsinio (in latino: Lacus Volsiniensis / Lacus Volsinii) è un lago dell'Italia centrale, posto nell'alto Lazio, nella parte settentrionale della provincia di Viterbo (Alta Tuscia). Formatosi oltre 300 000 anni fa in seguito al collasso calderico di alcuni vulcani del complesso dei monti Volsini che ha accompagnato lo sprofondamento vulcano-tettonico dell'area, è lambito per una parte considerevole dalla strada consolare Cassia, a pochi chilometri dal monte Amiata, ed è il lago di origine vulcanica più grande d'Europa.

Passignano sul Trasimeno, Province of Perugia, Italy
Lago Trasimeno
Il lago Trasimeno è un lago tettonico della provincia di Perugia, nella regione Umbria. Con una superficie di 128 km², è il lago più esteso dell'Italia centrale, quarto tra i laghi d'Italia subito dopo il lago di Como; tale estensione si affianca, però, ad una scarsa profondità (media 4,3 m, massima 6 m[2]), che lo fa classificare come un lago tipo laminare.

Pitigliano, Province of Grosseto, Italy
Pitigliano
Pitigliano è un comune italiano di 3 581 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Il caratteristico centro storico è noto come la piccola Gerusalemme per la storica presenza di una comunità ebraica da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui ha la propria sinagoga.

Sorano, Province of Grosseto, Italy
Sorano
Non è un caso che Sorano sia affettuosamente definita “la Matera della Toscana”. In questo piccolo borgo della provincia di Grosseto, situato più nel Lazio che in Toscana vista la sua posizione geografica, vi sentirete davvero catapultati in una realtà parallela.

Montepulciano, Province of Siena, Italy
Montepulciano
Montepulciano è una città medievale in collina della Toscana, in Italia. Circondata da vigneti, è conosciuta per il suo vino rosso Nobile. La Torre di Pulcinella è una torre dell'orologio sormontata da Pulcinella, una delle figure della commedia dell'arte. Piazza Grande ospita il Palazzo Comunale del XIV secolo, con una torre che offre una vista sulla campagna circostante, e il Duomo, che espone un enorme trittico sull'altare.

Gubbio, Province of Perugia, Italy
Gubbio
Gubbio è una cittadina medievale dell'Umbria. La sua funivia Colle Eletto sale sul Monte Ingino, dove è situata la basilica a 5 navate di Sant'Ubaldo e da dove si gode di panorami degli Appennini. In centro, il Duomo vanta dipinti del XVI secolo e una cappella barocca. All'interno del palazzo gotico dei Consoli, con la sua sommità merlata, è allestito il Museo Civico, tra i cui reperti spiccano le Tavole Eugubine, 7 lastre di bronzo con antiche iscrizioni.

Montalcino, Province of Siena, Italy
Montalcino
Montalcino è un comune italiano di 5 631 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Per estensione territoriale, risulta essere il comune più grande della provincia. È una località nota per la produzione dei vini Brunello di Montalcino e del Rosso di Montalcino.

Firenze, Metropolitan City of Florence, Italy
Firenze
Firenze, capoluogo della Toscana, ospita molti capolavori dell'arte e dell'architettura rinascimentale. Uno dei luoghi più celebri è il Duomo, la cattedrale con cupola di tegole progettata dal Brunelleschi e il campanile di Giotto. La Galleria dell'Accademia espone la scultura del David di Michelangelo mentre nella Galleria degli Uffizi si trovano La nascita di Venere di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo da Vinci.

Siena, Province of Siena, Italy
Siena
Siena, città della Toscana, nel Centro Italia, si distingue per i suoi edifici medievali in mattoni. Piazza del Campo, la piazza centrale dalla caratteristica forma a ventaglio, è sede del Palazzo Pubblico (il municipio in stile gotico) e della Torre del Mangia, una slanciata torre del XIV secolo dalla cui bianca merlatura si gode di una vista stupenda. Le diciassette storiche contrade (i quartieri cittadini) si estendono tutt'intorno proprio a partire dalla piazza.

Arezzo, Province of Arezzo, Italy
Arezzo
Arezzo è una città italiana della Toscana orientale. La Cattedrale di Arezzo, sulla sommità del colle dove sorge la città, ha soffitti a volta dipinti e ospita un affresco del XV secolo di Piero della Francesca raffigurante Maria Maddalena. Nella cappella della vicina Basilica di San Francesco si trovano altri affreschi di Piero della Francesca. La Basilica di San Domenico ospita il Crocifisso di Santa Croce, dipinto da Cimabue nel XIII secolo. L'imponente Fortezza Medicea offre una splendida vista sulla città.